storieabruzzesi.it

blog d'informazione

Archivio dell'autore

La via della luce di Norma Carrelli

nessun commento

Il particolare di una delle opere in mostra

Si inaugura domenica 8 dicembre, alle ore 18, in corso Cerulli 27, a Teramo, presso il Salotto artistico culturale PHAROS di Giulietta Cerulli, la mostra della pittrice Norma Carrelli. Il titolo della mostra è ”La via della luce” ed è stata curata da Romolo Bosi.

Vi saranno esposte le ultime opere dell’artista teramana, ispirate come sempre al sentimento della natura e dei suoi colori. Questa recente produzione rappresenta un ulteriore sviluppo dell’arte di Norma Carrelli che impegna il suo talento in un inedito percorso: quello dell’astrazione e della pittura segnica.

L’evento prevede anche la presentazione del Calendario 2014 redatto e illustrato dalla stessa pittrice.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

sabato 07 Dicembre 2013 alle 10:47

494 visualizzazioni

In un libro 150 storie (abruzzesi) di soprusi e sprechi

nessun commento

La copertina del nuovo libro di Umberto Braccili

A sei anni dall’inizio della rubrica sulla Tgr Rai Abruzzo “Lo dico al Tgr”, è stata raccolta in un libro una parte delle segnalazioni che hanno permesso la realizzazione dell’appuntamento settimanale del martedì in televisione.

Sono 150 storie che partono da e-mail, telefonate e lettere giunte in redazione. L’idea di Umberto Braccili è stata quella di raccontare, a partire dalla sua esperienza di reporter, uno spaccato del nostro Abruzzo, fatto spesso di storie di disagio, soprusi e sperperi di denaro pubblico da parte delle Amministrazioni. Il libro parte dalle opere pubbliche incompiute, costate tantissimo ai cittadini, che hanno anche sopportato le conseguenze pratiche delle mancate realizzazioni.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

mercoledì 04 Dicembre 2013 alle 12:28

134 visualizzazioni

A Teramo il Fantasma dell’Opera fa beneficenza

nessun commento

Una scena da "Il fantasma dell'opera" di Massimiliano Lanti

Danza, aperte le prevendite per ‘Il Fantasma dell’Opera’ in scena al Teatro Comunale di Teramo il prossimo 13 dicembre (ore 21). Ispirato al grande classico del musical di Andrew Lloyd Webber  (oltre 10mila le rappresentazioni dalla ‘prima’ del 1986, record d’incassi a Londra e Broadway), il balletto diretto dal maestro Massimiliano Lanti porterà sul palco del Comunale le atmosfere e l’intensità drammatica dell’opera tratta dall’omonimo romanzo di Gaston Leroux e ambientata nella Parigi di fine ‘800.

La storia racconta l’amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell’Opéra di Parigi per la giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente al visconte Raoul De Chagny.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

sabato 16 Novembre 2013 alle 10:34

366 visualizzazioni

Gianni Di Francesco e l’Universo della Speranza

nessun commento

La locandina dell'evento

Il Centro Giovani Kairòs ospita una nuova mostra, intitolata “ L’Universo della Speranza”, a partire da oggi, sabato 16 novembre. All’interno della sua rassegna “giovani autori teramani”, dopo aver fatto esporre tre giovani fotografi con i loro tre diversi approcci alla fotografia, ora è il turno della pittura.

Il giovane pittore Gianni di Francesco, classe 1967, mette a disposizione del grande pubblico alcune delle sue opere. Un’altra bella occasione che il Kairòs offre a un giovane talento della sua città di mostrarsi e farsi conoscere.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

sabato 16 Novembre 2013 alle 10:27

170 visualizzazioni

Un po’ di Abruzzo nel mondo (scuro) di Thor

nessun commento

La foto vincitrice del concorso Kaplan realizzata dall'abruzzese Ernano Molino

È uno studente abruzzese uno dei fortunati vincitori che si è aggiudicato la possibilità di partecipare alla première mondiale del film Marvel “Thor: the Dark World” . Ernano Molino, 23 anni di Vasto, ha vinto la competizione fotografica organizzata da Kaplan International English in collaborazione con Marvel. La foto di Ernano è stato scelta tra centinaia di altre foto scattate nelle scuole di inglese Kaplan tra Inghilterra e Irlanda. Lo studente italiano si è ritrovato a sfilare sul tappeto rosso del cinema Odeon di Leicester Square, a Londra, al fianco di celebrities internazionali del calibro di Natalie Portman e altri protagonisti dell’atteso film della Marvel.

Ernano ha partecipato al concorso insieme a Rafael Fraga e Dalila Simila dal Brasile e Maria Fernanda Rivera dal Venezuela, insieme ai quali si è cimentato nel travestirsi come i personaggi del film per ricreare le scene del trailer e vincere il concorso.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

martedì 12 Novembre 2013 alle 23:56

247 visualizzazioni

D’Annunzio politico, l’inedito ritratto di Licio Di Biase

nessun commento

La copertina del libro di Licio Di Biase

La breve stagione parlamentare di Gabriele D’Annunzio, tra la fine del 1897 e la metà del 1900, è al centro della ricerca che Licio Di Biase, storico pescarese, di recente ospite anche della rubrica del Tg2 “Achab”, ha racchiuso nel libro “L’onorevole d’Annunzio” (Ianieri, 2013, pp. 232, 16 euro), un lavoro interessante con il quale si offre una lettura, oltre che di carattere biografico e letterario, anche di natura politica del grande poeta. Di seguito pubblichiamo la prefazione che Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli italiani”, ha scritto per il libro.

Sul finire dell’Ottocento, caduto il governo di Francesco Crispi, l’Italia viveva un momento storico per certi aspetti analogo a quello odierno: un Paese lacerato da tensioni sociali alimentate dalla marea montante di aspettative presto disattese…

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

domenica 27 Ottobre 2013 alle 22:54

370 visualizzazioni

I cowboy abruzzesi di Anselmi sul “Bulletin”

nessun commento

Ritratto di pastore (Maurizio Anselmi)

I ‘Ritratti dei pastori’ di Maurizio Anselmi sono stati pubblicati sull’ultimo numero di Hasselblad Bulletin, la rivista online della più importante azienda mondiale di macchine fotografiche d’alta qualità. La rivista – che ogni mese dà spazio a fotografi internazionali che utilizzano le mitiche macchine della ditta svedese (una Hasselblad ha ripreso lo sbarco dell’uomo sulla Luna) – nell’edizione di ottobre ha dedicato un intero servizio, ‘The People Behind the Landscape’, al reportage fotografico che Anselmi sta realizzando dalla scorsa primavera tra i pastori e la gente del Gran Sasso.

Otto in tutto gli scatti pubblicati dal Bullettin, ma il lavoro di ricerca del fotografo teramano è ancora in progress. Un vero e proprio racconto per immagini della montagna d’Abruzzo, questa volta però declinata partendo dai volti, dai gesti, e soprattutto dalla semplice quotidianità di chi questa terra la vive, la lavora e la fa continuare ad esistere.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

mercoledì 23 Ottobre 2013 alle 15:33

376 visualizzazioni

Berlino e l’Europa premiano Giovanni Gasbarrini

nessun commento

Giovanni Gasbarrini nella sua villa a Giulianova

Ancora pochi giorni e poi il professor Giovanni Gasbarrini volerà a Berlino per ritirare un ambito riconoscimento. Infatti, ogni anno la UEG (United European Gastroenterology) premia personaggi di spessore che hanno fornito contributi di rilievo e fondamentali per la gastroenterologia nel suo complesso ed in particolare per la UEG stessa.

Nella motivazione di conferimento si legge: “I vincitori che si sono succeduti negli anni hanno contribuito a migliorare in modo significativo la vita delle persone affette da malattie gastrointestinali. Inoltre, i loro contributi, la leadership e l’impatto scientifico sono stati importanti per UEG. Il loro lavoro è ampiamente riconosciuto dall’intera comunità gastroenterologia”.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

giovedì 10 Ottobre 2013 alle 22:44

1.356 visualizzazioni

Habitat 01, omaggio a una generazione di artisti

nessun commento

La locandina della collettiva di artisti teramani

Habitat 01 è una ricognizione, una collettiva a cura di Umberto Palestini, sulle realtà creative legate alla città di Teramo, dopo le personali dedicate a Giuseppe Stampone, Marco Chiarini e Georgia Tribuiani. La mostra è una panoramica che intende segnalare personalità artistiche, legate ai diversi linguaggi estetici delle arti visive contemporanee (pittura, fotografia, scultura, disegno, installazione), che vivono, operano o si sono formate nel nostro territorio. La volontà è di creare un focus, un dibattito su artisti che hanno contribuito a delineare la fisionomia culturale della città,  facendo emergere un panorama di valenza nazionale, vista la ricchezza espressiva testimoniata dalle loro opere.

Continua la lettura »

A Teramo Stazioni lunari per Federica e Serena

nessun commento

Ginevra Di Marco

Conto alla rovescia per una doppia prima assoluta nel cuore della città. Il 7 settembre torna l’ormai consueto appuntamento di fine estate “Note su ali di farfalla – Notte per Federica e Serena”, giunto alla V edizione e organizzato dall’omonima associazione.

Protagonista assoluto, in una serata di grande musica, evento unico in Abruzzo e nel Centro Italia, il live della band Stazioni Lunari, il nuovissimo progetto musicale che vede sul palco insieme Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Cisco (Modena City Ramblers), Ginevra Di Marco (C.S.I.) e Cristina Donà. Ad aprire la serata, inoltre, ci saranno sul palco il cantautore siciliano Dimartino, che presenterà il nuovo EP “Non vengo più mamma” uscito a maggio per Picicca Dischi, e a chiuderla la garage rock band The Elctric Flashbacks.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

lunedì 02 Settembre 2013 alle 10:49

126 visualizzazioni