storieabruzzesi.it

blog d'informazione

Archivio per la parola chiave ‘roseto’

Se Montepagano diventa una “Res Tipica”

nessun commento

Una delle trascorse edizioni di Borgo Divino

Montepagano “Borgo Divino” entra nel circuito nazionale di “Res Tipica”, l’associazione costituita dall’Anci (l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e dalle associazioni nazionali delle “Città di Identità” per la promozione e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico, culturale e ambientale dei Comuni aderenti.

Ad oggi sono in tutto oltre 2mila e 500 le realtà associate tra cui Città del Vino e dell’Olio, Città dei Sapori, Città del Bio, Borghi più Belli d’Italia e Borghi Autentici d’Italia (Montepagano è tra i Borghi Autentici d’Italia dal 2012). La Mostra più antica dei Vini d’Abruzzo – che quest’anno si terrà dal 25 al 27 luglio – grazie all’inserimento in Res Tipica, sarà dunque promossa dall’associazione a livello nazionale e inserita tra gli eventi di particolare rilievo turistico ed enogastronomico.

Continua la lettura »

Scritto da Redazione

mercoledì 02 Luglio 2014 alle 10:22

88 visualizzazioni

Radiosanit, storia di un’impresa sanitaria privata

3 commenti

Mario Verdecchia

Mario Verdecchia, fondatore e amministratore unico di Radiosanit, azienda con sede a Roseto degli Abruzzi che eroga servizi sanitari, si racconta. Dagli inizi come tecnico radiologo al Sant’Orsola di Bologna all’idea di creare una struttura polifunzionale. Oggi Radiosanit svolge tanti servizi e per alcuni di questi, in particolare la diagnostica per immagini, è convenzionata con la Asl ed affianca il pubblico cercando di sostenerne l’attività e di abbattere le liste d’attesa.

Mario Verdecchia, quando e com’è nata l’azienda?
«Nasce da un’idea, frutto della mia esperienza di tecnico radiologo presso il Sant’Orsola di Bologna. Lì ho lavorato per circa sei anni e poi sono tornato ad Atri, dove sono nato e dove risiedevo, per proseguire presso l’ospedale cittadino il mio lavoro. Mi sono accorto subito, però, che questa dimensione mi stava stretta. Il mio desiderio era di mettere a frutto diversamente l’esperienza accumulata».

Continua la lettura »

Scritto da Nicola Catenaro

martedì 25 Giugno 2013 alle 19:42

1.864 visualizzazioni